Con le delibere 810/2016/R/come s.m.i., 252/2017/R/come s.m.i., 429/2020/R/com e s.m.i., 111/2021/R/com e s.m.i, 503/2021/R/com e s.m.i., 34/2022/R/com e delibera ARERA n. 11/2024/R/com l’ARERA ha intrapreso azioni a supporto dei clienti finali nelle zone colpite da sisma tra le quali:
Per comunicare a Segnoverde un diverso indirizzo, ai fini del recapito delle eventuali bollette e comunicazioni, puoi inviare una richiesta via email a assistenza.clienti@segnoverde.it contenente: nome e cognome del cliente, codice POD/PDR ove disponibile o, se non disponibile, il codice cliente e nuovo indirizzo di recapito delle bollette e comunicazioni.
Per maggiori informazioni consulta la presentazione dell’ARERA.
In data 23/01/2025 Arera ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2025 delle esenzioni e delle agevolazioni tariffarie a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dagli eventi calamitosi a partire dal 24 agosto 2016 e degli abitanti dei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia) colpiti dal sisma del 21 agosto 2017. La delibera 8/2025/R/COM dà attuazione a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/24), garantendo la continuità delle misure di sostegno già in vigore per le popolazioni delle zone colpite:
I venditori di energia dovranno continuare a riconoscere in bolletta, nell'ambito del normale ciclo di fatturazione, le agevolazioni per i clienti e gli utenti che ne avevano già beneficiato nel corso del 2021.
A garanzia dell'equilibrio economico e finanziario delle gestioni coinvolte dagli eventi sismici, è stato previsto, inoltre, l'adeguamento dei meccanismi di compensazione dei minori ricavi conseguenti al riconoscimento della proroga delle agevolazioni per l'anno 2022.
Scarica qui la Delibera ARERA 34/2022/R/com